Fissare degli obiettivi è bene ma raggiungerli è ancora meglio. E’ essenziale avere un piano perché altrimenti sarà difficile se non impossibile farlo.

Ti è mai capitato di fissarti degli obiettivi ma poi non avevi un’idea chiara di come li avresti realizzati? Oppure avevi una mezza idea di come fare ma non lo facevi?

Scrivevo sempre che volevo che guadagnare 2000€ netti al mese ma non scrivevo mai come avrei fatto esattamente. E indovinate un po’? Non so neanche se in passato ho centrato l’obiettivo perché non ho mai capito chiaramente quanto guadagnassi effettivamente con la mia attività. Da quest’anno per fortuna le cose cambiano grazie alla mia nuova gestione finanziaria di cui vi parlerò in un prossimo post.

Qual è quindi la soluzione?

  1. Scrivi un piano dettagliato
  2. Fai quello che c’è scritto nel piano
  3. Controlla i progressi e i risultati
  4. Festeggia quanto sei stata brava!

 

Scrivi un piano dettagliato

Se parliamo di obiettivi finanziari bisogna giocare con i numeri. Se sei in proprio come me dovrai decidere quali prodotti e/o servizi vuoi vendere, a che prezzo e in quale quantità.

A inizio anno avevo deciso che dei 40 000€ che volevo fatturare 30 000€ sarebbero stati con la mia attività principale e 10 000€ con le attività secondarie. Giocando con i numeri mi sono accorta che non funzionava. Sono quindi passata a qualcosa di più realistico 35 000€ con la mia attività principale e 5 000€ con le attività secondarie. Una volta deciso che voglio aumentare il mio fatturato di 5000€ so che dovrò darmi da fare con il marketing e la ritenzione dei clienti. Non aumento i prezzi quindi devo aumentare le quantità.

Se vuoi risparmiare per un super viaggio, devi sapere quanti soldi ti servono e dove li prenderai. Taglierai qualcosa dal tuo budget attuale? Farai dei lavori extra?

Tocca a te: Come farai per raggiungere gli obiettivi che ti sei fissata?

 

Fai quello che c’è scritto nel piano

Obiettivi e piano alla mano è importante concentrare le nostre azioni su quello che ci farà avanzare in direzione dei nostri obiettivi e ridurre/fare dopo/eliminare quello che non ci serve per raggiungerlo.

Lavorando da casa è facile perdere di vista le priorità e non fare le cose nell’ordine giusto. Mi è capitato di perdere tempo a riassettare la cucina mentre avrei già dovuto cominciare a lavorare. Visto che la mia priorità è fare marketing è chiaro che devo prima scrivere la newsletter o creare una pubblicità su Facebook. I piatti della colazione possono aspettare nel lavello.

Tocca a te: Metti in agenda le azioni da fare e controlla che nella tua lista di cose fare ci siano attività legata ai tuoi obiettivi.

 

Controlla i progressi e i risultati

Obiettivo e piano di azione non vanno scritti e poi lasciati nel cassetto o sepolti sotto una pila di fogli. Bisogna rivederli con regolarità per non farsi prendere dalle vecchie abitudine e dalle mille cose urgenti che la vita ci propone.

Ero partita ben intenzionata con la mia sfida #MarzoMinimalista fatta di minimalismo e decluttering. Passati i primi giorni di entusiasmo me ne sono semplicemente dimenticata! Finché non ho riletto il mio obiettivo del mese. Ok tempo di rimettermi in carregiata.

Tocca a te: A fine giornata, settimana, mese controlla come stanno andando le cose. Se sei fuori rotta, raddrizzala.

 

Festeggia quanto sei stata brava!

Se sei una perfezionista come me probabilmente tendi a non dare abbastanza peso ai tuoi traguardi. De la serie se ce l’ho fatta vuole dire che non era così difficile. E poi vedi tutti i difetti di cui gli altri non si accorgono neanche. Niente di più sbagliato !
Dobbiamo essere fiere di noi stesse quando facciamo progressi e raggiungiamo i nostri obiettivi.

Questa è la parte più difficile per me. Passata la soddisfazione iniziale per avere messo online il blog, sono cominciati i però e i ma. Non ho ancora creato la pagina Facebook. Volevo girare un video per ogni post e non l’ho fatto. Manca il freebie per la newsletter. E potrei continuare così ancora per un po’.
Stop! Fatto è meglio che perfetto! Mi ero dato la scadenza dell’8 marzo e l’ho rispettata. Manca la ciliegina e la glassatura non è perfetta. Amen! La torta c’è però e dai primi riscontri è pure buona :-).
Il mio regalo è un bel corso di fotografia con lo smartphone che voglio da fare da tempo.

Tocca a te: Decidi come ti premierai. Una bella maratona netflix, un po’ di sano shopping, una giornata alle terme?

 

Spero che questo post ti sia stato utile. Se vuoi approfondire la tematica del planning ti consiglio di andare sul sito di Gioia Gottini e farti una scorpacciata di post. Ho fatto il suo retreat sul planning nel 2016 e ha cambiato il mio di vedere e fare il cose.