“Impariamo […] a chiedere. No cose fuori del normale. Non di essere ricoperte di soldi anche se non sarebbe male. Ma di chiedere il giusto, di chiedere quello che ci spetta perché non stiamo andando a rubare a nessuno.”

Silvia Giordano

Quando chiedi quello che ti spetta ti sembra di chiedere un favore? E’ arrivato il momento di congedare la piccola fiammiferaia e fare uscire la Wonder Woman che c’è in te come ha fatto Silvia Giordano.
Silvia è una social media manager di Torino senza peli sulla lingua. Mi sono imbattuta per caso nel suo blog e sono rimasta colpita da un suo post sul compenso. Perché diciamocelo, farsi pagare è uno dei crucci di tantissime freelance insieme alle tasse. E la dura verità è che a volta è colpa nostra se i clienti non ci pagano. Non ci credi? L’intervista di oggi è la dimostrazione di quanto sia importante il confronto fra liberi professionisti sopratutto per quanto riguarda i soldi e la gestione dei clienti.

Abbiamo parlato di

  • Le differenze tra Italia e estero nei rapporti tra clienti e professionisti. Per cosa si paga. Quando si paga.
  • Come capire se un cliente potenziale ci pagherà. Perché certi clienti è meglio perderli che trovarli.
  • Cosa non deve mai mancare in un preventivo. Perché con gli insoluti prevenire è meglio che curare.
  • Come sentirsi tranquilla nello chiedere quello che ci spetta. Perché siamo Wonder Woman non la piccola fiammiferaia.
  • Cosa fa Silvia per non farsi prendere dall’ansia delle tasse. Perché se hai una buona gestione finanziaria, sei più serena e lavori meglio.

 

Ascolta “RdD 012 Silvia Giordano” su Spreaker.

Scarica l’intervista di Silvia Giordano

Abbiamo menzionato
L’articolo di Silvia Compenso: Come Stimarlo, Chiederlo E Non Elemosinarlo.
Il servizio di verifica partita IVA dell’Agenzia delle Entrate.
Fatture in Cloud

Dove puoi trovare Silvia online
il suo sito https://silviagiordano.com/
la sua pagina Facebook https://www.facebook.com/SilviaGiordano.socialtonic/

Ti è piaciuta l’intervista? Puoi aiutarmi a fare conoscere il podcast lasciando una recensione su iTunes e condividendolo con le tue amiche. Per non perdere neanche una puntata del podcast puoi iscriverti su iTunes oppure scaricare l’app Spreaker Podcast Radio disponibile sia su Google Play  che  App Store  e inserire Regine di Denari tra i favoriti. In questo modo riceverai una notifica non appena uscirà una nuova puntata.
Ti aspetto anche sulla mia pagina Facebook per vedere il dietro le quinte del podcast.

Quali sono i tuoi barbatrucchi per tutelarti e capire se un potenziale cliente è buono o cattivo?
Raccontamelo nei commenti così che possiamo imparare le une dalle altre.