“I soldi servono. Soprattutto quelli che arrivano dal settore privato. Sono fondamentali per mantenere l’autonomia dalla politica o per avviare iniziative difficili che nessun finanziatore pubblico mai sosterrebbe.”
Stefania Mancini
Parlare di dono e generosità è importante perché molte donne non vogliono fare soldi tanto per fare soldi ma per potere sostenere le cause che hanno a cuore e cambiare il mondo. La mia ospite di oggi è Stefania Mancini, Consigliere delegata della Fondazione Charlemagne e Vice Presidente di Assifero, la rete nazionale della filantropia istituzionale. Ho voluto parlare con lei perché è una grande professionista del non profit con incarichi importanti alle spalle. La conversazione con Stefania ci permetterà di capire meglio come si usa la ricchezza a fin di bene e perché la professionalità si deve pagare in maniera adeguata anche nel terzo settore*.
Abbiamo parlato di
-
- A cosa servono le fondazioni
- Perché la fondazione Charlemagne non si limita ad erogare fondi
- Il lato negativo dei fondi pubblici
- Il motivo per il quale i doni non possono e non devono essere usato solo per i progetti
- Perché Stefania e il suo staff hanno lavorato sul loro rapporto con i soldi
Ascolta “Usare i soldi per cambiare il mondo con Stefania Mancini” su Spreaker.
Scarica l’intervista di Stefania Mancini
Abbiamo menzionato
La Casa Internazionale delle Donne
Dove puoi trovare Stefania online
LinkedIn https://www.linkedin.com/in/stefania-mancini-ab786b1a
Nella mia attività precedente, usavo parte del mio fatturato per sostenere a distanza bambini in Mali ( il paese di mio padre) con l’associazione Abarekà Nandree. Ora invece voglio anche aiutare organizzazioni a sostegno delle donne.
Quali sono le cause che hai a cuore? Hai integrato la generosità nella tua attività professionale oppure per te è un fatto privato? Se doni parte del tuo fatturato, lo comunichi a tuoi clienti?
Raccontacelo nei commenti e per favore condividi quest’intervista con tutte le tue amiche e colleghe che credono nell’importanza di aiutare gli altri.
Se vuoi cominciare a lavorare sul tuo rapporto con i soldi, fai il test sugli archetipi per scoprire quale è attivo nella tua vita.
Per ricevere altri consigli e approfondimenti ricordati di iscriverti alla newsletter mensile.
*Il terzo settore si compone di soggetti organizzativi di natura privata che, senza scopo di lucro, perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale promuovendo e realizzando attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi. (Fonte Wkipedia)
Scrivi un commento