Quando ho visto che il tema del Freelancecamp di marzo era “The Money Edition” ho fatto salti di gioia. I soldi sono veramente il mio argomento preferito e non vedevo l’ora di passare un’intera mattinata a parlarne.
Mi sono immediatamente iscritta e ho anche proposto un talk “Dieci credenze sui soldi che ti impediscono di guadagnare bene”.
Quando poi ho visto il programma ho fatto altri salti di gioia. Sette donne per dieci talk. Di queste sette donne, sei erano addette ai lavori : 2 commercialiste, 1 consulente finanziaria, 1 business strategist e 2 money coach (tra cui la sottoscritta).
Come non si suol dire : le vere signore parlano di soldi e sanno di cosa stanno parlando.
Il meglio di ogni talk:
Mafe di Baggis – Digital Strategist
La “perdita di tempo” di oggi potrebbe essere il nostro vantaggio competitivo di domani. Facciamoci pagare bene per avere tempo per nutrire la nostra anima.
Annamaria Bernini – Consulente finanziaria
Una banca non vale l’altra. Banca Etica mette al primo posto la tutela del pianeta e i diritti delle persone. Pianificare la protezione significa privarsi di poco per non doversi privare di molto. Da francese condivido questo approccio pragmatico.
Elisabetta Galeano – Money Coach
Se non riusciamo a fare qualcosa come tenere traccia delle spese, potrebbe semplicemente essere che non abbiamo trovato lo strumento giusto per noi. Proviamo diverse cose prima di decidere che non fa per noi.
Luigi Serra – Digital Marketer
Come usare You Need A Budget per accantonare i soldi per INPS e tasse per placcare l’ansia.
Piero Tagliapietra – Project Manager
Fare parte di una cooperativa è una via di mezzo tra la solitudine del freelance e lavorare come dipendente. È un’opzione da valutare se vogliamo condividere rischio e risorse e fare parte di un gruppo.
Me medesima – Certified Money Coach
Cosa hai imparato dal mio talk?
Laura Rubini – Commercialista
Il regime forfettario è uno dei più convenienti in tutta Europa. Tasse e INPS non dovrebbero essere una sorpresa perché si possono calcolare con precisione.
Paola Nosari – Money Mentor e Business Strategist
Sottovalutare le nostre prestazione non ci aiuterà a vendere più facilmente. Il preventivo è uno strumento di personal branding. Spiega perché il/la potenziale cliente dovrebbe scegliere proprio noi.
Giulia Roncoroni – Commercialista
Informarsi bene online ci permette di fare domande efficaci al/la nostro/a commercialista. È inutile seguire le notizie sulla legge di bilancio prima che sia effettivamente votata.
Roberto Sorrentino – Designer
Ha raccontato la sua esperienza di cambiamento lavorativo tardivo. È stato un processo lungo e con alti e bassi e inaspettato visto che alla fine ha aperto la partita IVA anche se all’inizio non l’aveva preso in considerazione.
La parte più bella del Freelancecamp
I talk si possono recuperare in differita ma per il bello del freelancecamp bisogna esserci.
La welcome bag è sempre ricca di cose interessanti. Ho partecipato con uno sconto sulla mia Guida femminista alla serenità finanziaria.
Il networking è il motivo principale per il quale partecipo al Freelancecamp. Prima dell’inizio sono entrata nella sala “Tequila a colazione” mentre durante la pausa e dopo l’ultimo talk ho preferito il networking a sorpresa per potere chiacchierare con calma con una persona alla volta.
Come sempre il Freelancecamp mi ha dato la carica. È un evento allegro e ben organizzato. Dopo tre edizioni online mi piacerebbe veramente andare a Marina Romea dove tutto è iniziato perché dal vivo sarà sicuramente ancora più bello.
Hai partecipato anche tu al Freelancecamp? Salutiamoci nei commenti 🙂
Non c’eri? Trovi tutti i talk qui.
Scrivi un commento